Spilla Su Coccu Sabegia in filigrana sarda di Filu & Trama
€ 45,00
Spilla con lavorazione in filigrana e e onice, argento 800°/°°
Dimensioni: 5 cm
Realizzato da Filu & Trama in Sardegna
Articolo prodotto interamente in Italia con materiali conformi alle norme vigenti EU.
Ogni articolo è un pezzo unico. Il prodotto che stai visualizzando è esattamente quello che ti sarà spedito.
Su Coccu è un antichissimo amuleto, uno dei gioielli sardi più famosi e conosciuti, un porta fortuna che ha il potere di difendere la persona dal malocchio. La tradizione vuole che la pietra centrale sia in grado di neutralizzare il male, difendendo il portatore del gioiello.
Descrizione
Su coccu, assume nomi diversi nel territorio sardo come Sabegia o Pinnadellu. Nonostante ciò, la sua funzione è identica in ogni zona della Sardegna. Antico amuleto composto da argento 925 e pietre dure. Le pietre che vengono incastonate tra le due coppette d’argento sono catalizzatrici di energia negativa, cioè hanno il compito di assorbire il male, trattenerlo dentro di se, così quando sono cariche di invidia o si spezzano o si staccano dall’amuleto ( in termini spicci, si perdono). Chi lo indossa rimane illeso da eventuali colpi di ritorno o maledizioni.
Si usa incastonarci l’ossidiana, l’onice, il turchese e il corallo, ma nell’antichità i più poveri utilizzavano anche altre pietre di minor pregio o addirittura il vetro.
Ha il compito di lenire la persona che lo indossa da ogni dolore, di preservarla dalle aggressioni di animali velenosi, ma soprattutto dalle persone velenose ?
Su coccu veniva regalato dalla nonna o dalla madrina al futuro nascituro. Si appuntava all’altezza del cuore e aveva il compito di catturare l’occhio invidioso altrui che avrebbe potuto causare al bambino del male.