Spada della Sartiglia di Oristano- Gremio dei contadini- San Giovanni
€ 150,00
Spada della Sartiglia di Oristano
Elsa
Impugnatura con fiocchi di raso rossi colore che contradistinguono il Gremio dei contadini di San Giovanni la Sartiglia che si corre la prima domenica di carnevale
Dimensioni: 85 cm (lama)
– Ogni articolo è un pezzo unico.
Descrizione
La Sartiglia è una corsa alla stella che si corre l’ultima domenica e martedì di carnevale ad Oristano, dove carnevale e Sartiglia sono praticamente sinonimi. È una delle più antiche manifestazioni equestri che ancora si svolgono in area Mediterranea si tratta di una fra le più spettacolari e coreografiche forme di Carnevale in Sardegna. Riecheggia riti di rigenerazione agraria.
Il termine Sartiglia deriva dal castigliano Sortija, a sua volta derivante dal latino sorticula, ossia anello, e trattiene in sé il diminutivo sors, fortuna. Le origini della giostra affondano negli antichi tornei cavallereschi militari, nella corsa alla stella con ima spada e sciabola si è tramandata negli anni. Essa consiste nel tentativo dei cavalieri di centrare il bersaglio appeso a un nastro verde, sfidando la sorte.