Gigante Mont’e Prama in ceramica raku
€ 75,00
Gigante Mont’e Pramma in ceramica semi-refrattaria con cottura Raku
Dimensioni: Altezza 31 cm
Lavorazione: Artigianale
Provenienza: Roberta Rassu Oristano (Sardegna)
La ceramica raku è ottenuta con una particolare tecnica di seconda cottura dell’argilla che viene effettuata in un forno a gas; il pezzo viene estratto a caldo con speciali pinze, indossando protezioni contro l’elevato calore, e viene quindi posto in un contenitore metallico contenente segatura, foglie o carta.
Il contatto provoca l’accensione di una fiamma che produce una riduzione di ossigeno con conseguente formazione di particolari lustri nella smaltatura e annerimento delle parti non colorate del biscotto.
Ogni articolo è un pezzo unico. Il prodotto che stai visualizzando è esattamente quello che ti sarà spedito.
Spedizione gratuita
Descrizione
I Giganti sono grandi statue di arcieri e soldati in pietra d’arenaria , alte all’ incirca 2 metri, di origine presumibilmente nuragica. Facevano parte di un grande complesso funerario; sono state ritrovate negli anni ’70 casualmente, grazie ad un contadino sardo, che lavorando le sue terre, situate nel Sinis di Cabras (Or), nella zona di Mont’ e Pramma appunto, urtò ciò che sembrava essere un grosso masso ma che invece, dopo anni di lavoro svolto da diversi archeologi, si rivelò uno dei ritrovamenti che addirittura potrebbe cambiare la storia del Mediterraneo. Queste maestose ed antiche statue sono esposte al Museo archeologico nazionale di Cagliari e al Museo civico archeologico di Cabras.
Questa opera è stata realizzata dall’artista Oristanese Roberta Rassu, che tramite la conoscenza delle varie tecniche di lavorazione e cottura della ceramica dà vita a meravigliose opere d’arte tutte uniche e creative. Il suo stile racchiude in sé l’unione tra l’innovazione e la tradizione. La cura per i dettagli rende ogni oggetto prezioso e armonioso.