Galletto in ceramica sarda CMA Oristano
€ 30,00
Galletto in ceramica smaltata
Materiale: Ceramica
Tecniche di lavorazione: Trafilatura manuale per ceramica, incisione, Smaltatura, Invetriatura
Dimensioni: Altezza (cresta) 18 cm, larghezza 7 cm
Lavorazione: Artigianale
Provenienza: C.M.A. Ceramiche maestri D’arte Oristano (Sardegna)
– Ogni articolo è un pezzo unico. Il prodotto che stai visualizzando è esattamente quello che ti sarà spedito.
Descrizione
La ceramica in Sardegna ha radici lontane, si hanno documentazioni che provano che fosse già presente nel periodo preistorico; probabilmente in quanto la Sardegna è da sempre ricca di argilla rossa, argilla grigia e caolino.
Grazie alla fantasia dei maestri figuli, questi materiali così poveri, si trasformano magicamente in preziosi oggetti e utensili, tra questi possiamo trovare meravigliosi servizi da tavola, piatti ornamentali, vasi e lampade.
La CMA Cooperativa Maestri d’Arte nasce nel 1978 su iniziativa di un gruppo di studenti diplomati all’Istituto d’Arte di Oristano. Oggi l’azienda è gestita da Angela Zoccheddu e Antonello Atzori, abili ceramisti specializzati nella lavorazione al tornio e nella decorazione a graffito sottovetrina, che prendono spunto dalla tradizione per realizzare oggetti tipici sardi, come la brocca della sposa, l’anfora anulare o i galletti. Nella decorazione si rielaborano motivi della tessitura e dell’intaglio, come forme floreali e simboliche, ricorrenti nell’arte orafa, negli arredi e nelle facciate delle case sarde.
Da quarant’anni CMA è presente nelle maggiori rassegne di artigianato artistico della Sardegna, nei punti vendita specializzati e in numerosi concorsi regionali e nazionali.